Emergenza Coronavirus - APERTURA UFFICI COMUNALI
SI AVVISA
LA CITTADINANZA CHE
GLI UFFICI COMUNALI RESTERANNO APERTI ESCLUSIVAMENTE PER GARANTIRE I SERVIZI INDIFFERIBILI ED ESSENZIALI SENZA RICEVIMENTO AL PUBBLICO.
NON SARANNO EFFETTUATI I RIENTRI POMERIDIANI FINO A NUOVA DISPOSIZIONE.
CLICCA PER VISIONARE IL DISPOSITIVO SINDACALE CHE INDIVIDUANO I SERVIZI INDIFFERIBILI ED ESSENZIALI
EMERGENZA CORONAVIRUS: ULTERIORI RESTRIZIONI!
Ieri sera il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. DA OGGI 12 MARZO sono in vigore le "ULTERIORI RESTRIZIONI":
Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (tra le quali bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie);
Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1 che trovate in allegato riportato;
Sono sospese le attività inerenti i servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) diverse da quelle individuate nell’allegato 2 che trovate in allegato riportato;
Si è in stretto contatto e operiamo in piena sinergia con le Istituzioni coinvolte e con le Forze dell'Ordine a tutela della salute della nostra Comunità, vi ricordiamo di RESTARE A CASA!
GLI UFFICI COMUNALI... rimarranno aperti senza ricevere pubblico a garantire le attività strettamente funzionali alla gestione dell'emergenza e lo svolgimento dei servizi essenziali... per ogni evenienza non esitate a contattare gli uffici e l'amministrazione che resta a disposizione.
È fondamentale seguire oggi le misure.. per essere domani liberi davvero... liberi da questo male.
#INSIEMECELAFAREMO!!!
Emergenza Coronavirus - Misure del Governo
LE ULTIME MISURE DEL GOVERNO
Di seguito in sintesi le ultime misure del Governo, che impongono una stringente osservanza degli obblighi comportamentali per garantire seriamente la tutela di tutti noi...
Invito tutti serenamente a rimanere a casa e rammento a quanti in questi giorni sono rientrati nel nostro paese l’obbligo già previsto dell’autoisolamento domiciliare e di comunicazione alla piattaforma regionale, al comune e al medico di famiglia.
VOGLIAMOCI BENE!!!
#IORESTOACASA#
AVVISO CORONAVIRUS--ULTIMISSIMI SVILUPPI

AVVISO-EMERGENZA CORONAVIRUS
CLICCA PER VISUALIZZARE IL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIRAMATO IL 04 MARZO DPCM 4 MARZO 2020
CONTRO L'ISOLAMENTO INFRASTRUTTURALE DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO. ANCHE L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SANTA ELISABETTA ADERISCE
L’Amministrazione Comunale di Santa Elisabetta aderisce alla manifestazione di protesta del 25 gennaio prossimo contro l’isolamento infrastrutturale della provincia di Agrigento, promossa su impulso dell'Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi, unitamente alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, le organizzazioni datoriali, con la totale adesione dei sindaci agrigentini. Un cartello sociale per uscire dall’isolamento, un evento importante per le comunità e i territori della nostra provincia come è stato rilevato nel corso della riunione di sabato 4 Gennaio nella quale è stato condiviso un documento di denuncia che in appresso si evidenzia.
Per quanti interessati, cittadini e/o associazioni volessero partecipare è stato messo a disposizione un pullman. Basta segnalare la partecipazione tramite l'invio di una e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le condizioni di estrema precarietà in cui versano i collegamenti ferroviari, le infrastrutture viarie in provincia di Agrigento e le arterie stradali che la collegano ad altre aree della Sicilia rischiano di condannare il territorio ad uno stato di sottosviluppo quasi irreversibile, marcandone la marginalità.
Con questa consapevolezza si è dato vita un cartello sociale e istituzionale per fare in modo che le autorità competenti possano ascoltare la voce di chi reclama la massima attenzione su criticità più volte denunciate e che compromettono notevolmente la mobilità delle popolazioni interessate e le possibilità di crescita economica di un’area provinciale con grandi potenzialità.
In questo senso, tutti i soggetti coinvolti hanno deciso di scendere in strada per una manifestazione popolare che possa sensibilizzare il Governo Nazionale, il Governo Regionale, l’Anas e le Ferrovie dello Stato affinché si possa tempestivamente dare vita a tavoli tecnici per fare il punto della situazione e individuare i percorsi più idonei per eliminare lo stato di isolamento in cui versa la provincia.
Da questi tavoli debbono emergere proposte concrete e precisi riferimenti temporali per comprendere quanto tempo occorre per completare i lavori della 640 e della 189, quali interventi si intendono programmare sulla 115, i cui livelli di pericolosità sono divenuti insostenibili, per non parlare della viabilità interna che spesso lascia isolati alcuni centri a causa della fragilità di collegamenti stradali vetusti e fatiscenti.
A giudizio delle forze sociali e dei rappresentanti degli enti locali, si tratta di opere, funzionali alla crescita sociale ed economica del territorio che necessitano di essere monitorate nel modo dovuto per quanto concerne i percorsi burocratici, tecnici e di finanziamento, al fine di evitare che i ritardi registrati aggravino ulteriormente i disagi della popolazione compromettendo inoltre le attività produttive e le potenzialità turistiche della provincia.
Al fine di seguire da vicino l’evolversi della situazione si chiede pertanto la costituzione di appositi tavoli tecnico-istituzionali, che possano seguire, vigilare e intervenire affinché le opere indispensabili siano al più presto programmate, realizzate e rese fruibili per la collettività.
RACCOLTA OLI ESAUSTI
Si informa la cittadinanza che a partire dal 01/06/2019 è disponibile presso la Piazza Giovanni XXIII, nello spazio antistante tra il Comune e la Via Kennedy, un apposito contenitore per lo smaltimento di olii vegetali musati
Recupero dell' antico Palazzo Casà
RELAZIONE DI FINE MANDATO DEL SINDACO 2014/2019
Relazione di fine mandato del Sindaco - quinquennio 2014/2019 (art.4 decreto legislativo 6settembre 2011, n.149 modificato dal D.L. 174/2012 convertito in legge 213/2012 trasmesso, via per, alla Corte dei Conti - Sezione Regionale di Controllo per la Regione Sicilia di Palermo e alla Conferenza Stato-Regioni di Roma con nota prot. n.1197 del 05/03/2019