EMERGENZA CORONAVIRUS- AL VIA IL DRIVE IN
scarica modulo per la prenotazione dell'adesione volontaria all'effettuazione del test nasale rapido covid-19 modulo
DEMOCRAZIA PARTECIPATA - MODALITA' E TEMPI PER LA VOTAZIONE
Il Comune di Santa Elisabetta, con verbale di deliberazione di giunta comunale n. 67 del 13/11/2020, ha proposto ai cittadini residenti di almeno 16 anni di età compiuti alla data della votazione, di esprimersi, con modalità telematica, sulle forme di utilizzo della somma di € 14.843,29, stanziata dalla Regione Sicilia con forme di democrazia partecipata ai sensi dell’art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.
Dalle ore 15:00 del 16/11/2020 alle ore 22:00 del 22/11/2020 si svolgerà una consultazione on line, da sottoporre ai cittadini, per decidere quale iniziative promuovere sulle 4 proposte progettuale ammesse
Il Sindaco Arch. Domenico Gueli
RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER L'ACCESSO AL BENEFICIO ECONOMICO PER LE PERSONE CON DISABILITA' GRAVISSIMA
SI INFORMA CHE SONO RIAPERTI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER L'ACCESSO AL BENEFICIO ECONOMICO PER LE PERSONE CON DISABILITA' GRAVISSIMA
BANDO DI ACCREDITAMENTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE/TERRITORIALE EDUCATIVA A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI CON MINORI MEDIANTE VOUCHER SOCIALE PER IL PERIODO 16.11.2020 – 30.06.2021
BANDO DI ACCREDITAMENTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE/TERRITORIALE EDUCATIVA A FAVORE DI NUCLEI AMILIARI CON MINORI MEDIANTE VOUCHER SOCIALE PER IL PERIODO 16.11.2020 – 30.06.2021.
OBBLIGATORIO L'USO DELLE MASCHERINE - NUOVA ORDINANZA DI MUSUMECI
Ecco la nuova ordinanza del presidente della Regione Musumeci contro il dilagare dell’epidemia da Covid-19 in Sicilia.
Firmata ieri sera.
Prevede misure restrittive che riguardano sia l’uso della mascherina che il divieto di assembramento mediante il prolungato stazionamento nei luoghi pubblici o aperti al pubblico quali, a titolo esemplificativo, strade, piazze, locali legati allo svolgimento della c.d. movida.
La cosa certa, sino a questo momento, è che non ci sarà un nuovo lockdown, ma almeno due saranno le novità significative: la prima è l’uso obbligatorio della mascherina all’aperto a qualsiasi ora del giorno.
La mascherina infatti andrà indossata a prescindere dal metro di distanza, anche quando si è soli e non ci si trova in luoghi affollati.
La decisione di una nuova ordinanza è venuta fuori dopo un confronto tra Musumeci e l’assessore regionale alla salute Ruggero Razza; le nuove misure serviranno a dare ordine a tutte quelle realtà territoriali che stanno facendo i conti con la crescita dei contagi con ordinanze singole e provvedimenti isolati.
Al via da qualche giorno l’inizio del nuovo anno scolastico e l’Amministrazione Comunale, conscia dell’importanza e dell’impegno che la scuola riveste nella vita familiare, intende, come sempre ha fatto, proporsi come supporto alle famiglie ai bambini e ragazzi per garantire loro lo svolgimento delle attività in sicurezza.
Siamo consci che i problemi non mancano, ma con la collaborazione e l’atteggiamento positivo di tutti riusciremo a superare questo particolare momento.
Potete per ogni evenienza contattare anche con messaggi whatsapp l'Ufficio del sindaco al numero 3511494977.
Vi giunga il nostro augurio e vicinanza per un nuovo e proficuo anno scolastico.
Leggi la nuova ordinanza del Presidente della Regione Sicilia n. 36 del 27/09/2020
Approvazione verbali n.2 e 3 per l'assunzione di n.1 Assistente Sociale per il DSS AOD2
Si porta a conoscenza che all'albo pretorio online di questo Ente, al repertorio n.644 del 03/09/2020 è stata pubblicata la Determinazione del Responsabile dell'Area Socio Assistenziale n.199 del 03/09/2020 con allegati verbali n2 e 3 relativi all'assunzione di n. Assistente Sociale DSS AOD2 https://www.comunesantaelisabetta.it/Albo_Pretorio/component/chronoforms5/?chronoform=atti_vista&gcb=9627
MISURE SOSTEGNO EMERGENZA COVID-19
Manifestazione di interesse per gli esercizi commerciali di prodotti alimentari, igiene personale e domestica, farmaci, bombole gas cucina e sportelli telematici per il pagamanto di utenze domestiche e canone di affitto prima casa.
AL VIA I “BUONI SPESA & VOUCHER“ REGIONALI
AL VIA I “BUONI SPESA & VOUCHER“ REGIONALI
Sul sito istituzionale del Comune di Santa Elisabetta (www.comunesantaelisabetta.it), con determinazione dirigenziale del servizio Solidarietà Sociale n.179 del 21/07/2020 è stato pubblicato l'avviso con lo schema di domanda per l'assegnazione delle misure di sostegno (buoni spesa e voucher) finanziati dalla Regione con fondi europei in assistenza ai nuclei familiari in stato di bisogno..
Maggiori dettagli nell'avviso che fa seguito...
Per maggiori informazioni contattare gli uffici allo 0922.479296..
Accreditamento di gestori territoriali qualificati per l'erogazione di prestazioni di Igiene personale e ASACOM per le scuole
ACCREDITAMENTO DI GESTORl TERRlTORlALI QUALIFICATI PER L'EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE PERSONALE IN AMBITO SCOLASTICO ED ASSISTENZA IGIENICO-PERSONALE DESTINATE AD ALUNNI DISABILI GRAVI RESIDENTI NEI COMUNI FACENTI PARTE DEL DSS AOD2 COMUNE CAPOFILA SANTA ELISABETTA
ANNO SCOLASTICO 2020/2021 E SEGUENTI
CORONAVIRUS- SICILIA SI CURA
Si chiama “Sicilia si cura” ed è l’applicazione digitale dedicata al monitoraggio attivo di uno dei principali veicoli di ingresso del virus: i contagiati asintomatici che inconsapevolmente agiscono da moltiplicatori di esposizione al rischio da Covid-19.
Quanti, con grande senso di responsabilità, si sono registrati in passato attraverso i canali messi a disposizione dalle autorità sanitarie riceveranno in queste ore via sms e mail un username e un link per la creazione della password che permetterà l’accesso alla webapp.
Dal 8 giugno 2020 il servizio è stato esteso a chi arriva in Sicilia con obbligo di registrarsi entrando sulla piattaforma facilmente in contatto con il Sistema Sanitario Regionale su base dell’ Ordinanza Contingibile ed Urgente nr. 24 del 6 giugno 2020 del Presidente della Regione Siciliana.
Gli utenti registrati potranno far conoscere il loro stato di salute aggiornandolo fino a due volte al giorno, avranno la possibilità di fornire ogni informazione utile su contatti con altre persone, il luogo in cui si trovano in isolamento creando così un flusso continuo di informazioni fondamentali per il sistema di gestione dell’emergenza. Il tutto nel pieno rispetto della privacy.
L’obiettivo è quello di fornire ogni assistenza necessaria, ma anche prevenire l’insorgenza di eventuali focolai nel territorio siciliano. Per utilizzare il servizio, infatti, l’utente, utilizzando il proprio smartphone o tablet, dovrà essere geolocalizzato nel territorio della Regione Siciliana.
Il servizio è stato messo a punto dalla Regione Siciliana attraverso la sinergia tra Assessorato della Salute e Protezione Civile Regionale e a breve sarà disponibile anche una versione scaricabile dagli store digitali.
IL SINDACO
ARCH. DOMENICO GUELI
Guarda l’app: