RACCOLTA OLI ESAUSTI
Si informa la cittadinanza che a partire dal 01/06/2019 è disponibile presso la Piazza Giovanni XXIII, nello spazio antistante tra il Comune e la Via Kennedy, un apposito contenitore per lo smaltimento di olii vegetali musati
Recupero dell' antico Palazzo Casà
RELAZIONE DI FINE MANDATO DEL SINDACO 2014/2019
Relazione di fine mandato del Sindaco - quinquennio 2014/2019 (art.4 decreto legislativo 6settembre 2011, n.149 modificato dal D.L. 174/2012 convertito in legge 213/2012 trasmesso, via per, alla Corte dei Conti - Sezione Regionale di Controllo per la Regione Sicilia di Palermo e alla Conferenza Stato-Regioni di Roma con nota prot. n.1197 del 05/03/2019
Regolamento per la disciplina del diritto di accesso civico, del diritto di accesso generalizzato e del diritto di accesso documentale ai documenti e ai dati del Comune di Santa Elisabetta
AVVISO
Si avvisa la cittadinanza che nel sito ufficiale di questo Comune www.comunesantaelisabetta.it – sezione Amministrazione Trasparente – sotto sezione “Altri Contenuti - Accesso Civico – “Regolamento Accesso Civico – Modulistica” è stato pubblicato il Regolamento per la disciplina del diritto di accesso civico, del diritto di accesso generalizzato e del diritto di accesso documentale ai documenti e ai dati del Comune di Santa Elisabetta”, unitamente alla modulistica esemplificativa
Modulistica procedimenti SUAP e SUE - Avviso
Si comunica che in adeguamento alla normativa regionale dei contenuti della modulistica edilizia adottata con gli Accordi in Conferenza Unificata del 04.05.2017 e modifica della DGR n. 154/2015" e n. 634 del 20.06.2017" - Accordo 4 maggio 2017 Conferenza Unificata - Approvazione di moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate ai sensi dell'art. 9, comma 2, lettera c) del Decreto Legislativo 28 agosto 1997, n . 281 si è provveduto a modificare la modulistica relativamente ai procedimenti SUAP e SUE. i relativi Moduli sono pubblicati sul sito istituzionale di questo Ente alla sezione “Trasparenza” sotto la voce "Modulistica S.U.A.P”.
ORARIO DI SERVIZIO DEGLI UFFICI INTERNI MUNICIPALI
IL SINDACO
RENDE NOTO
Che con proprio atto n.10 del 16/03/2016 ha determinato di fissare l'orario degli uffici interni municipali con decorrenza 01 aprile 2016 sino a nuova disposizione nel seguente modo:
- cinque giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì dalle ore 07.45 alle ore 14.15, con flessibilità in entrata di 15 minuti (07.45 – 08.00), posticipazione in entrata con pari posticipazione in uscita;
- rientro pomeridiano giovedì dalle ore 15.45 alle ore 19.15 con flessibilità in entrata di 15 minuti (15.45 – 16.00), posticipazione in entrata con pari posticipazione in uscita;
Biblioteca Comunale
La biblioteca Comunale di Santa Elisabetta
In primo piano
Consulta la nostra pagina su OpenWeb per scoprire le novità, i libri consigliati e i più richiesti al seguente link: http://opacagrigento.nexusit.it/openweb/AGR021/
In alto a destra, potrai accedere alla tua area riservata per verificare le biblioteche in cui sei iscritto, il tuo scadenzario, lo storico dei tuoi prestiti e per prenotare i prossimi libri che vuoi leggere.
Per accedere all'area utente sono necessari
1.Nome utente
2. Password
Questi forniti dalla biblioteca al momento dell'iscrizione.
Nel caso in cui li avessi smarriti puoi rivolgerti alla tua biblioteca per ottenere delle nuove credenziali.
Accesso ai servizi
Per accedere al prestito e agli altri servizi bisogna effettuare l’iscrizione alla biblioteca che è gratuita e consente di utilizzare i nostri servizi sia in sede che online. I servizi sono aperti a tutti, a prescindere dalla residenza.
Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di un genitore. Username e password verranno rilasciati al momento dell’iscrizione, per l’accesso ai servizi online.
Prestito
L’utente iscritto può richiedere ai bibliotecari il materiale ammesso al prestito.
La durata del prestito è di 30 giorni, rinnovabile per 30 giorni qualora il materiale non sia prenotato da un altro utente.
Nel caso il libro, al momento della richiesta, sia in prestito a un altro utente o sia disponibile in un’altra biblioteca del Sistema Bibliotecario Provinciale di Agrigento è possibile fare una prenotazione rivolgendosi al personale o da casa attraverso l’area utente.
Prestito interbibliotecario
Se un libro non è disponibile in biblioteca è possibile richiederlo ad altre biblioteche attraverso il prestito interbibliotecario, rivolgendosi al personale della tua biblioteca.
Per verificare se il libro richiesto è presente in almeno una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario si può consultare il Catalogo del Polo SBN "Rete delle biblioteche della provincia di Agrigento” al seguente link:
http://opacagrigento.nexusit.it/openweb/
oppure al seguente link:
http://opacagrigento.nexusit.it/easyweb/w3132/
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICO
Codice univoco ufficio : UF3TKH
UFFICIO DI COMPETENZA: 2° SETTORE "ECONOMICO FINANZIARIO"
Ripartizione |
Settore 2 - Economico finanziario |
Responsabile |
Dott. Salvatore Alesci |
Indirizzo |
Piazza Giovanni XXIII°, 26 |
Telefono |
0922479296 |
Fax |
0922479296 |
Come Raggiungerci
LINEE STRADALI
- Dalla Sicilia Occidentale: autostrada A29 (Palermo-Mazara) uscita Castelvetrano - percorrendo la Strada Statale 115 fino allo svincolo per Agrigento Bassa, direzione Santa Elisabetta.