ORARIO DI SERVIZIO DEGLI UFFICI INTERNI MUNICIPALI
IL SINDACO
RENDE NOTO
Che con proprio atto n.10 del 16/03/2016 ha determinato di fissare l'orario degli uffici interni municipali con decorrenza 01 aprile 2016 sino a nuova disposizione nel seguente modo:
- cinque giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì dalle ore 07.45 alle ore 14.15, con flessibilità in entrata di 15 minuti (07.45 – 08.00), posticipazione in entrata con pari posticipazione in uscita;
- rientro pomeridiano giovedì dalle ore 15.45 alle ore 19.15 con flessibilità in entrata di 15 minuti (15.45 – 16.00), posticipazione in entrata con pari posticipazione in uscita;
Biblioteca Comunale
La biblioteca Comunale di Santa Elisabetta
In primo piano
Consulta la nostra pagina su OpenWeb per scoprire le novità, i libri consigliati e i più richiesti al seguente link: http://opacagrigento.nexusit.it/openweb/AGR021/
In alto a destra, potrai accedere alla tua area riservata per verificare le biblioteche in cui sei iscritto, il tuo scadenzario, lo storico dei tuoi prestiti e per prenotare i prossimi libri che vuoi leggere.
Per accedere all'area utente sono necessari
1.Nome utente
2. Password
Questi forniti dalla biblioteca al momento dell'iscrizione.
Nel caso in cui li avessi smarriti puoi rivolgerti alla tua biblioteca per ottenere delle nuove credenziali.
Accesso ai servizi
Per accedere al prestito e agli altri servizi bisogna effettuare l’iscrizione alla biblioteca che è gratuita e consente di utilizzare i nostri servizi sia in sede che online. I servizi sono aperti a tutti, a prescindere dalla residenza.
Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di un genitore. Username e password verranno rilasciati al momento dell’iscrizione, per l’accesso ai servizi online.
Prestito
L’utente iscritto può richiedere ai bibliotecari il materiale ammesso al prestito.
La durata del prestito è di 30 giorni, rinnovabile per 30 giorni qualora il materiale non sia prenotato da un altro utente.
Nel caso il libro, al momento della richiesta, sia in prestito a un altro utente o sia disponibile in un’altra biblioteca del Sistema Bibliotecario Provinciale di Agrigento è possibile fare una prenotazione rivolgendosi al personale o da casa attraverso l’area utente.
Prestito interbibliotecario
Se un libro non è disponibile in biblioteca è possibile richiederlo ad altre biblioteche attraverso il prestito interbibliotecario, rivolgendosi al personale della tua biblioteca.
Per verificare se il libro richiesto è presente in almeno una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario si può consultare il Catalogo del Polo SBN "Rete delle biblioteche della provincia di Agrigento” al seguente link:
http://opacagrigento.nexusit.it/openweb/
oppure al seguente link:
http://opacagrigento.nexusit.it/easyweb/w3132/
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICO
Codice univoco ufficio : UF3TKH
UFFICIO DI COMPETENZA: 2° SETTORE "ECONOMICO FINANZIARIO"
Ripartizione |
Settore 2 - Economico finanziario |
Responsabile |
Dott. Salvatore Alesci |
Indirizzo |
Piazza Giovanni XXIII°, 26 |
Telefono |
0922479296 |
Fax |
0922479296 |
Come Raggiungerci
LINEE STRADALI
- Dalla Sicilia Occidentale: autostrada A29 (Palermo-Mazara) uscita Castelvetrano - percorrendo la Strada Statale 115 fino allo svincolo per Agrigento Bassa, direzione Santa Elisabetta.
Adempimenti ANAC
ADEMPIMENTO ANAC 2017.
Si porta a conoscenza che l’adempimento di cui all’art.1, comma 32 della legge 190/2012 è stato pubblicato nel seguente link
http://comuni.amministrazionicomunali.net/docs/avcp/santaelisabetta/avcp_santaelisabetta_2017.xml
ADEMPIMENTO ANAC 2018.
Si porta a conoscenza che l’adempimento di cui all’art.1, comma 32 della legge 190/2012 è stato pubblicato nel seguente link
http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_sicilia/_santa_elisabetta/010_dis_gen/020_att_gen/2017/0001_Documenti_1487595803149/
ADEMPIMENTO ANAC 2019.
Si porta a conoscenza che l’adempimento di cui all’art.1, comma 32 della legge 190/2012 è stato pubblicato nel seguente link
http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_area_utenti/amministrazione_trasparente/index.jsp
ADEMPIMENTO ANAC 2020
Si porta a conoscenza che l’adempimento di cui all’art.1, comma 32 della legge 190/2012 è stato pubblicato nel seguente link
http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_sicilia/_santa_elisabetta/010_dis_gen/020_att_gen/2021/0001_Documenti_1611910939671/1611910940088_anac_santaelisabetta_2020.xml
ADEMPIMENTO ANAC 2021
Si porta a conoscenza che l’adempimento di cui all’art.1, comma 32 della legge 190/2012 è stato pubblicato nel seguente link
Consiglio Comunale
L'Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale è formato dal Presidente del Consiglio comunale e dal Vice Presidente.
Sindaco
Il Sindaco Mimmo Gueli
Sono nato nell’aprile del 1969 a Santa Elisabetta, dove vivo con mia moglie e i miei tre figli.
Ho studiato Architettura presso l’Università di Palermo dove mi sono laureato nel marzo del 1996.
Nello stesso anno ho conseguito l’abilitazione alla professione e ho intrapreso l’attività di libero professionista Architetto. Il mio studio è diventato negli anni un punto di riferimento per tanti imprenditori e professionisti del territorio in materia di consulenza tecnica, di urbanistica e di progettazione.
Il profondo legame e l’amore per il mio paese, la sua gente, il suo territorio, l’impegno civile e professionale hanno sempre accompagnato la mia azione politica e amministrativa, con lo scopo di renderlo ogni giorno di più un luogo giusto, solidale e accogliente.
Dopo una breve esperienza politica nel 2005 come assessore comunale, nel maggio 2014 sono stato eletto Sindaco del Comune di Santa Elisabetta e riconfermato nell’aprile del 2019 con oltre il 62% dei voti, potendo così continuare la notevole e valida azione programmatica per l’affermazione di una nuova e seria idea di governo fatta di confronto, condivisione e coinvolgimento nelle scelte.