DEMOCRAZIA PARTECIPATA ANNO 2020- ESITO DELLE VOTAZIONI
SI RENDE NOTO ALLA CITTADINANZA
L'ESITO DELLA VOTAZIONE TELEMATICA CONCLUSASI IN DATA 06 DICEMBRE C.A.
SI RENDO NOTO ALTRESI'
CHE CON DETERMINZIONE DIRIGENZIALE DELL'AREA I° N. 62 DEL 10 DICEMBRE 2020 SONO STATE RIPARTITE E VINCOLATE LE SOMME AMMONTANTE COMPLESSIVAMENTE ALL' IMPORTO DI € 14.843,29
DEMOCRAZIA PARTECIPATA ANNO 2020 - AVVISO PROBLEMATICHE PER ACCESSO AL VOTO TELEMATICO
SI COMUNICA
A tutti coloro che riscontrano problemi di accesso al voto per il sondaggio telematico sulla scelta dei progetti ammessi alla Democrazia Partecipata anno 2020, indetto con decorrenza da martedì 1° dicembre ore 8:00 e fino alle ore 22 di domenica 6 dicembre c.a, che gli Uffici di Segreteria e Demografici sono a disposizione per la risoluzione delle anomalie.
Pertanto, gli interessati possono personalmente recarsi presso l’Ufficio di Segreteria e/o presso l’Ufficio Anagrafe.
In alternativa è possibile contattare il personale addetto ai seguenti numeri telefonici:
- centralino comunale 0922 479296;
- cell: 3914119373
Il Responsabile di P.O. Geom. Giovanna Di Vincenzo
DEMOCRAZIA PARTECIPATA ANNO 2020 - AVVISO RIAPERTURA TERMINI
SI AVVISA LA CITTADINANZA
che con determinazione dirigenziale dell' Area I° n. 60 del 27/11/2020 sono stati riaperti i termini per il sondaggio telematico per la scelta dei progetti ammessi sulla Democraiza partecipata anno 2020.
Tutti i residenti di almeno 16 anni di età compiuti alla data della votazione nel Comune di Santa Elisabetta, possono esprimere una sola preferenza, con decorrenza da martedì 1° dicembre ore 8:00 e fino alle ore 22 di domenica 6 dicembre c.a secondo le modalità meglio descritte nel sottoindicato avviso
RACCOLTA FIRME PER PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
SERVIZI DEMOGRAFICI
AVVISO
Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti.
Si informa che è possibile sottoscrivere i moduli per la raccolta delle firme, ai fini della presentazione di un progetto di legge di iniziativa popolare, dal titolo: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”.
Per firmare è possibile recarsi tutti i giorni presso l’ Ufficio Anagrafe negli orari sotto indicati, muniti di un documento di identità, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
La scadenza per la raccolta delle firme è fissata al 31 marzo 2021.
DEMOCRAZIA PARTECIPATA
A causa di anomalie rilevate sulla piattaforma di votazione dal sistema di gestione con modalità telematiche, sentiti i referenti dei progetti nella riunione tenutasi venerdì 20/11/2020 ore 19.30 SI SOSPENDONO LE OPERAZIONI DI VOTO, che riprenderanno con modalità che verranno comunicate in tempi brevi..
EMERGENZA CORONAVIRUS- AL VIA IL DRIVE IN
scarica modulo per la prenotazione dell'adesione volontaria all'effettuazione del test nasale rapido covid-19 modulo
DEMOCRAZIA PARTECIPATA - MODALITA' E TEMPI PER LA VOTAZIONE
Il Comune di Santa Elisabetta, con verbale di deliberazione di giunta comunale n. 67 del 13/11/2020, ha proposto ai cittadini residenti di almeno 16 anni di età compiuti alla data della votazione, di esprimersi, con modalità telematica, sulle forme di utilizzo della somma di € 14.843,29, stanziata dalla Regione Sicilia con forme di democrazia partecipata ai sensi dell’art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.
Dalle ore 15:00 del 16/11/2020 alle ore 22:00 del 22/11/2020 si svolgerà una consultazione on line, da sottoporre ai cittadini, per decidere quale iniziative promuovere sulle 4 proposte progettuale ammesse
Il Sindaco Arch. Domenico Gueli
RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER L'ACCESSO AL BENEFICIO ECONOMICO PER LE PERSONE CON DISABILITA' GRAVISSIMA
SI INFORMA CHE SONO RIAPERTI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER L'ACCESSO AL BENEFICIO ECONOMICO PER LE PERSONE CON DISABILITA' GRAVISSIMA
BANDO DI ACCREDITAMENTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE/TERRITORIALE EDUCATIVA A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI CON MINORI MEDIANTE VOUCHER SOCIALE PER IL PERIODO 16.11.2020 – 30.06.2021
BANDO DI ACCREDITAMENTO PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE/TERRITORIALE EDUCATIVA A FAVORE DI NUCLEI AMILIARI CON MINORI MEDIANTE VOUCHER SOCIALE PER IL PERIODO 16.11.2020 – 30.06.2021.
OBBLIGATORIO L'USO DELLE MASCHERINE - NUOVA ORDINANZA DI MUSUMECI
Ecco la nuova ordinanza del presidente della Regione Musumeci contro il dilagare dell’epidemia da Covid-19 in Sicilia.
Firmata ieri sera.
Prevede misure restrittive che riguardano sia l’uso della mascherina che il divieto di assembramento mediante il prolungato stazionamento nei luoghi pubblici o aperti al pubblico quali, a titolo esemplificativo, strade, piazze, locali legati allo svolgimento della c.d. movida.
La cosa certa, sino a questo momento, è che non ci sarà un nuovo lockdown, ma almeno due saranno le novità significative: la prima è l’uso obbligatorio della mascherina all’aperto a qualsiasi ora del giorno.
La mascherina infatti andrà indossata a prescindere dal metro di distanza, anche quando si è soli e non ci si trova in luoghi affollati.
La decisione di una nuova ordinanza è venuta fuori dopo un confronto tra Musumeci e l’assessore regionale alla salute Ruggero Razza; le nuove misure serviranno a dare ordine a tutte quelle realtà territoriali che stanno facendo i conti con la crescita dei contagi con ordinanze singole e provvedimenti isolati.
Al via da qualche giorno l’inizio del nuovo anno scolastico e l’Amministrazione Comunale, conscia dell’importanza e dell’impegno che la scuola riveste nella vita familiare, intende, come sempre ha fatto, proporsi come supporto alle famiglie ai bambini e ragazzi per garantire loro lo svolgimento delle attività in sicurezza.
Siamo consci che i problemi non mancano, ma con la collaborazione e l’atteggiamento positivo di tutti riusciremo a superare questo particolare momento.
Potete per ogni evenienza contattare anche con messaggi whatsapp l'Ufficio del sindaco al numero 3511494977.
Vi giunga il nostro augurio e vicinanza per un nuovo e proficuo anno scolastico.
Leggi la nuova ordinanza del Presidente della Regione Sicilia n. 36 del 27/09/2020