ORDINANZA SINDACALE N.2 DEL 10/03/2021
Misure cautelari e preventive volte al contenimento del rischio contagio da COVID-19 nel territorio comunale di Santa Elisabetta - Temporanea sospensione della didattica in presenza plesso scolastico Istituto Comprensivo Statale “Garibaldi- Capuana” di Raffadali – Sez. di Santa Elisabetta.
ORDINANZA SINDACALE N.1 DEL 07 MARZO 2021
Misure cautelari e preventive volte al contenimento del rischio contagio da COVID-19 nel territorio comunale di Santa Elisabetta - Temporanea chiusura per sanificazione plesso scolastico Istituto Comprensivo Statale “Garibaldi- Capuana” di Raffadali – Sez. di Santa Elisabetta.
EMERGENZA CORONAVIRUS 2021 - ASSEGNAZIONE BUONI SPESA
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BUONI SPESA A NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO A SEGUITO DALLA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS PER L’ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI E PRODOTTI DI PRIMA NECESSITA’
TUTTA LA MODULISTA PUO' ESSERE SCARICATA DAL SEGUENTE LINK: DETERMINAZIONE E MODULISTICA
AVVIATA LA CAMPAGNA VACCINALE CONTRO IL COVID PER GLI ULTRA 80enni
E’ stata avviata in Sicilia la campagna di vaccinazione anticovid per le persone con età pari o superiore ad 80 anni, inclusi nella campagna di vaccinazione anche tutti i nati nel 1941. i quali potranno prenotare, esclusivamente online al link https://testcovid.costruiresalute.it/ , il proprio vaccino anti COVID-19.
La prenotazione può essere effettuata anche dai familiari o assistenti, sarà sufficiente la tessera sanitaria e un recapito telefonico (possibilmente cellulare) della persona che intende vaccinarsi. Con la prenotazione è possibile individuare, in base al proprio CAP, la sede vaccinale più vicina e scegliere la data e l’orario in base alle disponibilità.
I cittadini non autosufficienza, impossibilitati a raggiungere autonomamente i centri vaccinali, possono usufruire del servizio di vaccinazione a domicilio (operativo a partire dal 1 marzo 2021). È possibile effettuare la prenotazione anche tramite Call Center telefonando al numero verde 800-009966 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00 (esclusi sabati e festivi).
Tutti i cittadini gli interessati, che incontrano difficoltà nella fase di prenotazione, potranno recarsi presso l’Ufficio di Solidarietà Sociale di questo Comune, muniti di tessera sanitaria e di recapito telefonico .
L’Ufficio sarà a disposizione per procedere alla prenotazione.
Il Sindaco
Mimmo Gueli
– APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA VAS AL PRG
– APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA VAS AL PRG
– LA REGIONE EMANA IL DECRETO… UN ALTRO IMPORTANTE PASSO AVANTI
Porta la data del 28 Gennaio il decreto n. 17 GAB con cui l’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente ha trasmesso il PARERE relativamente alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica reso dalla Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale sulla proposta relativa alla Revisione del Piano Regolatore Generale del Comune di Santa Elisabetta.
Intensa è stata l’attività degli uffici dell’Urbanistica in questi anni, affiancata da una forte azione amministrativa che ha registrato diverse fasi, quali: l’aggiornamento della cartografia di base, la redazione degli studi propedeutici, l’approvazione dello schema di massima, l’adozione del progetto di PRG, la stesura VAS.
“Crediamo che questo ulteriore passo che riguarda il PRG, nonostante la lentezza delle procedure in capo all’amministrazione regionale rappresenti l’ultimo passaggio al raggiungimento dell’approvazione finale”.
Detto parere verrà trasmesso nei prossimi giorni con nota del Sindaco al Consiglio Regionale per l’Urbanistica per la definitiva approvazione.
La città potrà presto contare su uno strumento di pianificazione del territorio in grado di programmare, in modo efficace, lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità. Una sfida quella che ci attende… dare concretezza sia alle occasioni di crescita delle attività produttive nel settore agricolo, commerciale, artigianale e turistico - ricettivo, sia al miglioramento della qualità della vita attraverso il potenziamento e la riqualificazione dei servizi e delle attrezzature in atto, previsti nel nuovo PRG.
Il Sindaco
Mimmo Gueli
APERTO IL BANDO PER LA SELEZIONE DI 18 OPERATORI VOLONTARI PER IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE DENOMIMATO "LA CURA E L'AMBIENTE".....
Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6)
RIMBORSO ABBONAMENTI TRASPORTO SCOLASTICO
COMUNE DI SANTA ELISABETTA
(Libero consorzio Comunale di Agrigento )
AREA III^ SERVIZI SOCIALI,, PUBBLICA ISTRUZIONE,
CULTURA, BIBLIOTECA, SPORT, TURISMO
Tel. 0922/479296 -
AVVISO
Si comunica che gli abbonamenti relativi al mese di gennaio 2021 verranno rimborsati dietro presentazione dell’istanza, pena esclusione entro e non oltre GIORNO 08 FEBBRAIO 2021.
Il modulo di RIMBORSO ABBONAMENTI, è scaricabile on line sul sito del comune e potrà essere presentato via e-mail o al protocollo del comune.
Il RESPONSABILE DELL’ AREA III
( Arch. Raimondo Taibi)
AL VIA I FONDI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE LOCALI
In esecuzione della Delibera di Giunta Comunale n. 78 del 30/12/2020 è stata attivata la strategia di rilancio delle aree interne approvata con il DPCM 24/09/2020 che in un momento di difficoltà economica e finanziaria come quello che stiamo attraversando, consente l’utilizzo di risorse, seppur limitate, a beneficio delle imprese rappresentate che insistono nei piccoli comuni delle aree interne tra i quali Santa Elisabetta.
Il contributo potrà essere utilizzato dalle imprese artigianali e commerciali, con sede operativa nel territorio del nostro Comune, appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”, mediante la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto per sostenere le attività economiche con le modalità agevolative previste dall’Avviso approvato offerto in allegato.
E’ indispensabile far bene e fare presto… poiché, in caso di non utilizzo, i contributi rientreranno nella disponibilità del Fondo Sviluppo e Coesione…
Pertanto Vi invito ad aderire all’iniziativa contattando l’Ufficio Attività Produttive…
Il Sindaco Arch. Domenico Gueli
>> Informazioni e modelli da scaricare al seguente link::
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri DPCM 24 settembre 2020